Promuoviamo un Sistema di Rete e di Rete di Reti tra tutte le Provincie del Lazio e le relazioni con le Regioni limitrofe, aiutando a ripopolare i piccoli centri del Lazio, avendo a cuore la riduzione della densità abitativa di Roma che causa le gravi problematiche in tema di rifiuti, trasporti, inquinamento ambientale, degrado sociale, umane sofferenze.
Il principale nostro obiettivo in quest’ambito è il rafforzamento, con un Piano Trasporti rimodulato, del sistema di Trasporto Pubblico, con la riduzione dell’impronta ecologica e con particolare attenzione rivolta al ripristino della corretta funzione delle tratte ferroviarie già esistenti: Roma-Lido; Anello Ferroviario di Roma; Roma-Viterbo. Il reperimento dei fondi necessari al relativo adeguamento infrastrutturale dovrà necessariamente passare per livelli nazionali ed europei, anche con la partecipazione della Regione a bandi sovranazionali, con progetti a partecipazione mista ad alta innovazione tecnologica.
Particolare cura alle vie del cibo con le tre direttrici fondamentali via terra del pontino, della Tuscia e della Valle Santa nonché della via mare lungo tutto il litorale romano e laziale con
- focus strategico alla logistica distributiva di supporto alla vita della città di Roma e delle economie provinciali laziali
- così puntando ad un deciso alleggerimento del traffico pesante in città ed una
- equa distribuzione lungo la cintura esterna del GRA per il traffico su gomma da e verso tutte le direttrici.