Si può spiegare il modello di sviluppo, ma non in poche parole. Qui di seguito ci sono risposte brevi e
sintetiche ad alcune domande. Del resto, se dedichi un paio d’ore ad una partita di briscola o a una gita in campagna, non vedo perché non si voglia dedicare altrettanto tempo allo studio di un modello di sviluppo, per la realizzazione del quale dovrai faticare per il resto della tua vita.
Perché bisogna cambiare il modello di sviluppo?
Lo dobbiamo fare perché mettere al centro dell’attività umana solo lo sviluppo economico ci ha portati in una spirale di autodistruzione, se lasciamo le cose come sono, la civiltà come la conosciamo oggi sarà distrutta, lo rileva perfino il Papa!
«163. Ho cercato di prendere in esame la situazione attuale dell’umanità, tanto nelle crepe del pianeta che abitiamo, quanto nelle cause più profondamente umane del degrado ambientale. Sebbene questa contemplazione della realtà in sé stessa già ci indichi la necessità di un cambio di rotta e ci suggerisca alcune azioni, proviamo ora a delineare dei grandi percorsi di dialogo che ci aiutino ad uscire dalla spirale di autodistruzione in cui stiamo affondando.» Francesco, Laudato Sii http://www.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20201003_enciclica-fratelli-tutti.html].